Main Topics

Main Topics

Le aree di intervento

Ricerca e Sviluppo, Digital Transformation, New Technologies, Brand Value and Social Imaginary

L’obiettivo è promuovere e garantire tra i dipendenti di un’azienda un certo grado di fiducia e di collaborazione per favorire la comunicazione e il lavoro di squadra. L’obiettivo di Eavesdrop Analytics è quello di promuovere il team building non solo come strumento di formazione ma anche di incentivazione. In aggiunta, Eavesdrop Analytics punta all’attivazione di relazioni istituzionali e commerciali, locali, nazionali e internazionali, al fine di coordinare le linee di azione, condividere iniziative e concordare strategie di business.
Eavesdrop Analytics effettua una valutazione della praticabilità dei piani e dei metodi utilizzati dall’azienda cliente. Questa analisi è utile per determinare e prevedere i potenziali risultati (positivi o negativi) di un determinato investimento che potrebbe richiedere l’impiego di un considerevole ammontare di tempo e risorse. Lo studio di fattibilità fatto da Eavesdrop Analytics rispetta i più alti requisiti di investitori, operatori, banche e organizzazioni finanziarie. Lo studio si suddivide in quattro principali fasi: analisi di mercato, analisi dell’area geografica, sviluppo di un piano d’azione e calcolo della profittabilità.
Lo scopo di Eavesdrop Analytics è quello di delineare e creare una architettura tecnologica che raccolga i dati ed esponga servizi rilevanti per le imprese target, con formati aperti (open data) e inter-operabili. Questo permetterà la creazione di un ecosistema in grado di valorizzare i contributi di tutti gli attori coinvolti oltre che l’integrazione delle applicazioni.
Partendo dai dati disponibili online, l’obiettivo di Eavesdrop Analytics è quello di trasformare tali dati al fine di ottenere informazioni utili per capire quali prodotti vendere, le preferenze dei clienti e le aree di business che cresceranno di più. I data scientist di Eavesdrop Analytics sono professionisti nel mercato degli analytics e permettono la creazione di conoscenza accedendo alle fonti più idonee per migliorare la gestione e le performance delle aziende clienti
Comprendere lo stato di sviluppo e i principali trend evolutivi di machine learning permette a Eavesdrop Analytics di capire come questa tecnologia può contribuire alla capacità competitiva delle imprese anche grazie all’inserimento di nuovi strumenti nel portafoglio applicazioni. Eavesdrop Analytics andrà a individuare le principali applicazioni di machine learning quali marketing, brand loyalty, cross-selling, fraud detection, anomaly detection, adtech, social analytics, customer engagement, reputation analysis e i possibili scenari applicativi sulla base delle caratteristiche delle aziende.
L’individuazione e la predizione dei trend permette di migliorare le performance aziendali attraverso metodologie e tecnologie innovative. Questo è uno dei principali vantaggi legati all’utilizzazione di big data al fine di fornire intuizioni sulla brand loyalty. Procedure di big data analytics, ottimizzate in tempo reale, possono essere utilizzate da Eavesdrop Analytics anche per proporre soluzioni personalizzate di marketing alle aziende clienti per migliorare, ad esempio, l’efficacia delle campagne pubblicitarie o l’offerta alla clientela.
Eavesdrop Analytics punta all’individuazione di soluzioni Blockchain da introdurre in business esistenti come leva strategica di sviluppo. Questa tecnologia infatti può essere utilizzata da istituzioni (pubbliche e private), PMI e grandi imprese che devono gestire filiere con una molteplicità di attori ma anche da imprese che devono gestire fornitori e subfornitori, banche, società di servizi, operatori nell’ambito del retail.

Eavesdrop Analytics promuove lo sviluppo dell’economia circolare capace di sostenere le sfide climatiche, ecologiche e sociali proposte dalla green economy, accrescendo al tempo stesso la competitività delle imprese clienti sui mercati nazionali e internazionali.
Questa finalità è perseguita attraverso:

Cyrcular economy

Eavesdrop Analytics promuove lo sviluppo dell’economia circolare capace di sostenere le sfide climatiche, ecologiche e sociali proposte dalla green economy, accrescendo al tempo stesso la competitività delle imprese clienti sui mercati nazionali e internazionali. 

Questa finalità è perseguita attraverso:

  • la creazione, la raccolta e la divulgazione di studi e ricerche sull’economia circolare;
  • la definizione degli indicatori chiave di circolarità; 
  • l’individuazione delle principali criticità e delle possibili soluzioni;
  • l’elaborazione di strategie, policy e misure da adottare per favorire una positiva interlocuzione tra il mondo delle imprese e quello delle istituzioni.
Per Eavesdrop Analytics, la pianificazione di una campagna digitale di engagement permette alle imprese clienti di puntare al coinvolgimento degli utenti (principalmente sui social network) con lo scopo di favorire l’interazione tra gli stessi o l’interazione diretta con il brand. L’adozione di questo tipo di strategia comporta non solo un ritorno in termini di visibilità e di partecipazione online degli utenti ma permette anche possibili forme di conversione per le aziende.
Eavesdrop Analytics si serve dei Key Performance Indicator, indicatori chiave in grado di misurare le prestazioni di una attività o processo. Questi indicatori sono di natura strategica e permettono di misurare la buona riuscita di un progetto. Affinché siano rilevanti, è necessario che siano strettamente legati agli obiettivi prefissati e che siano quantificabili e misurabili in modo chiaro e certo.
Attraverso l’estrazione e l’analisi delle opinioni che gli utenti esprimono nel web rispetto a diversi prodotti o servizi offerti, Eavesdrop Analytics è in grado di misurare la brand perception da parte della clientela. L’obiettivo principale della sentiment analysis effettuata da Eavesdrop Analytics è determinare il grado di apprezzamento e di popolarità attraverso una classificazione in positivo, negativo o neutrale.
Eavesdrop Analytics si serve della social network analyisis per valutare le relazioni professionali, personali e il clima aziendale per stimare i bias nella valutazione della performance delle aziende clienti e per proporre l’attuazione di modelli di sviluppo organizzativo in linea con gli effettivi bisogni aziendali.
Per Eavesdrop Analytics è fondamentale l’individuazione della dimensione dell’immaginario, nel quale ogni azienda si trova quotidianamente a operare. I media hanno scardinato le modalità relazionali, creato nuovi simboli, rivoluzionato le forme di consumo e creato nuovi bisogni. Eavesdrop Analytics supporta le aziende nell’individuazione delle nuove dinamiche esistenziali alle quali aderiscono i consumatori. L’immaginario è un medium intorno al quale si costruisce l’identità del singolo e dell’intera comunità. L’obiettivo di Eavesdrop Analytics è costruire dei percorsi strutturati che avranno come output dei report completi, nei quali ogni azienda potrà trovare la propria connessione emotiva con un determinato mercato.
Eavesdrop Analytics punta all’individuazione di soluzioni di Artificial intelligence da introdurre in business esistenti come leva strategica di sviluppo. L’obiettivo di Eavesdrop Analytics è costruire dei percorsi strutturati che permetteranno di individuare il livello di adozione e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale da parte delle aziende e le potenzialità di applicazione e implementazione futura per le attività di marketing e comunicazione.
La realtà aumentata è in grado di trasformare radicalmente il modo in cui i consumatori interagiscono con i brand e le aziende. Eavesdrop Analytics va a supportare le aziende nella individuazione e creazione di esperienze di realtà aumentata brandizzate, ma anche personalizzate a seconda della clientela target.
A seguito delle minacce da parte degli hacker, le misure di sicurezza aziendale devono evolversi. Eavesdrop Analytics supporta le aziende al fine di intensificare il livello di controllo e di protezione delle aziende clienti che, digitalizzandosi per esigenze di mercato, sono esposte a maggiori rischi informatici.
Eavesdrop Analytics profila soluzioni cloud aziendali (sicure, flessibili ed economiche, senza intaccare i sistemi IT preesistenti) al fine di aiutare a migliorare l’organizzazione aziendale, salvaguardando i dati e migliorando anche la comunicazione con gli stakeholders (interni ed esterni).
Eavesdrop Analytics si serve dell’Industrial Internet of Things per l’applicazione dell’IoT in ambito industriale al fine di individuare soluzioni di tipo smart per aumentare l’efficienza dei processi produttivi e logistici delle aziende clienti.
Eavesdrop Analytics si serve del Web Marketing per creare le condizioni affinché i siti delle aziende clienti siano in linea con le finalità aziendali. Eavesdrop Analytics va ad individuare il target dell’azienda, ne migliora la presentazione, controlla che il sito sia semplice, che dia un’immagine affidabile e va a monitorare e migliorare il posizionamento del sito nei motori di ricerca.
Eavesdrop Analytics punta alla definizione di una “mobile strategy” in linea con le esigenze delle aziende clienti. Attualmente, gli IT manager devono garantire l’accesso ai sistemi informativi aziendali ai lavoratori “mobili”. Eavesdrop Analytics supporta le aziende nell’identificazione delle piattaforme che si occupano della gestione centralizzata dei dispositivi mobili usati dai dipendenti di un’azienda quali smartphone e tablet. Ogni azienda deve avere una appropriata struttura IT in grado di garantire sicurezza nella gestione delle informazioni e nella distribuzione dei dati ma anche di garantire una efficiente convergenza mobile-fisso.

I nostri servizi

Eavesdrop Analytics è pronta ad ascoltare le idee innovative dei clienti e li aiuta a metterle in pratica sfruttando le opportunità che il mercato offre.

Consulenza

Ricercatori e consulenti esperti che forniscono il loro supporto e la loro assistenza a imprese del settore pubblico e privato

Ricerca e Innovazione

Incentiva il trasferimento tecnologico ponendosi come figura intermediaria tra le aziende e il mondo della ricerca con l’obiettivo di facilitarne il dialogo

Data Science for Web Marketing

Affianca il canale Web per studiare il mercato e permettere ai propri clienti di potenziare le proprie attività di promozione, distribuzione, vendita e assistenza alla clientela.

Realizzazione di strumenti IT

Eavesdrop Analytics è attiva nella realizzazione di infrastrutture e nella commercializzazione delle stesse

Formazione

Crediamo fortemente che la formazione e l’aggiornamento siano due processi indispensabili per il successo nel contesto competitivo che viviamo oggigiorno

Creazione di eventi e seminari

Mettiamo a disposizione tutto il suo know how per la creazione e produzione di eventi a carattere culturale, celebrativo e commerciale.

Staff Leasing

Ci configuriamo anche come agenzia per il lavoro. Prestiamo i nostri dipendenti più qualificati a committenti per competenze specialistiche